La poca praticità fisica è uno degli ostacoli che portano molte persone a rinunciare a coltivare un orto. Se desideri coltivare i tuoi ortaggi senza doverti abbassare continuamente, un orto rialzato fai da te è la soluzione perfetta. Con pochi materiali, come dei pallet di legno riciclati, puoi realizzare un orto comodo, pratico ed esteticamente gradevole. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella sua costruzione.
Costruire un orto rialzato ti permette di coltivare le tue piante con facilità, consentendoti anche di dare nuova vita a materiali riciclati, come i celebri pallet, spesso chiamati in causa nei progetti di fai da te. Segui il tutorial nelle prossime righe scoprire come fare.
Orto rialzato con pallet: un progetto pratico e sostenibile
L’idea di creare un orto rialzato con pallet riciclati è pratica, conveniente e sostenibile. Il legno dei pallet può essere riciclato e trasformato in una struttura stabile, che facilita le attività quotidiane come la semina, l’irrigazione e il raccolto degli ortaggi.
Questa soluzione ti permette di sfruttare al meglio gli spazi. Ciò la rende ideale per chi non vuole piegarsi ogni volta per curare le piante o non può farlo per ragioni fisiche. Avere uno spazio verde da curare può essere a dir poco benefico in terza età e un orto del genere aiuta molto a gestirlo.
Il processo di costruzione è semplice e alla portata di tutti, anche di chi ha poca esperienza nel fai da te. Non è necessario essere un esperto di bricolage, ti basterà avere a disposizione sei pallet di legno, un po’ di creatività e seguire i nostri consigli per realizzare un orto bello e funzionale. Inizia il tuo progetto in un fine settimana e potrai godere di un angolo verde tutto tuo in pochissimo tempo.
Come realizzare il tuo orto rialzato in pallet
La costruzione di un orto rialzato fai da te è un progetto semplice e divertente che può essere completato in poche ore. Seguendo alcuni passaggi chiave, potrai creare una struttura stabile e funzionale che ti permetterà di coltivare i tuoi ortaggi con facilità. Ecco il procedimento che ti consigliamo di seguire.
Ecco cosa ti serve:
- Sei pallet di legno: il materiale principale per creare la struttura dell’orto rialzato. I pallet possono essere riciclati, ma assicurati che siano in buone condizioni.
- Viti: ti serviranno per fissare i pallet e garantire la stabilità della struttura. Usa viti di buona qualità per evitare ruggine e garantire una tenuta duratura.
- Cacciavite: preferibilmente elettrico per velocizzare il lavoro.
- Sega: potrebbe essere necessaria per tagliare i pallet alle dimensioni desiderate o per adattarli allo spazio a disposizione.
- Geotessile: questo tessuto speciale servirà a trattenere il terreno all’interno dell’orto rialzato e favorirà il drenaggio dell’acqua, evitando ristagni.
- Terriccio: utilizza un terriccio di alta qualità, ricco di nutrienti, per garantire una crescita sana delle piante.
- Piante o semi: scegli i tuoi ortaggi preferiti o erbe aromatiche da coltivare. Ricorda di lasciare spazio tra le piantine per permettere loro di crescere al meglio.
Con tutto il materiale a disposizione, puoi iniziare a costruire la base dell’orto e proseguire seguendo i passaggi successivi per completare la struttura e riempirla con terriccio e piante.